calciomercato juventus

Calciomercato Juventus | Con una penalizzazione in arrivo per il caso plusvalenze, la Juventus potrebbe essere fuori dalle Coppe Europee con ammanchi monetari di qualche milione di euro ed il calciomercato bianconero potrebbe avere un budget più basso rispetto a quelli passati.

Una trattativa in entrata è quella che potrebbe portare Milinkovic Savic alla Juventus. Ed è proprio dal centrocampo che Allegri, in caso rimanga alla Continassa, vuole limare la sua rosa per la prossima stagione.

Pogba e Fagioli: le uniche certezze del centrocampo 2023 – 2024

Tra gli infortunati c’è Paul Pogba e Nicolò Fagioli ma saranno entrambi disponibili dalla prossima stagione 2023 – 24. Intoccabile anche Adrien Rabiot ma il suo addio potrebbe arrivare in caso la Juventus non entrerà in Champions League. Il francese ha un contratto in scadenza e senza rinnovo, potrebbe accettare le corteggiatrici che hanno già avanzato qualche offerta dalla Premier League.

Paredes bocciato dalla Juventus

Altro addio è quello di Leandro Paredes per scelta societaria, il club bianconero non vuole riscattarlo ed il centrocampista farà ritorno al Psg dopo una stagione in prestito a Torino. Su di lui c’era un obbligo di riscatto se la Juventus avesse avuto accesso alle fasi finali della Champions League.

Il ritorno momentaneo di Nicolò Rovella alla Juventus

Ma con questi buchi che si andranno a creare, potrebbe tornare per Allegri Nicolò Rovella, che tornerà in bianconero dopo la parentesi in prestito al Monza. Prestazioni che lo hanno fatto maturare e che non è sfuggito all’occhio dell’allenatore bianconero. Un futuro incerto per l’ex Genoa che nonostante la sua giovane età, qualità e geometrie, è riuscito ad attirare l’attenzione anche da qualche club estero.

Cuadrado e De Sciglio, asse per una nuova stagione insieme

Per quanto riguarda Cuadrado, il colombiano va verso la conferma ed il rinnovo di contratto. A maggio compirà 35 anni e a fine stagione andrà in scadenza di contratto. L’impressione era quella che la Juventus ed il giocatore stavano andando su due strade differenti ma l’infortunio di De Sciglio avrebbe cambiato le carte in tavola. Le condizioni per il rinnovo di contratto però sono al ribasso. Attualmente prende 5 milioni di euro a stagione, una cifra molto alta per un giocatore della sua età anche se le prestazioni e le 45 presenze stagionali, mostrano altro.

Di Maria, addio tra dubbi e penalizzazioni in arrivo

Angel Di Maria e la Juventus invece, avevano un accordo per un’altra stagione insieme ma dopo la serata contro il Siviglia e la situazione extra campo potrebbero portare il giocatore da un’altra parte. In caso di penalizzazione in arrivo, il club bianconero avrà poca cassa e di conseguenza non potrà permettersi di dare uno stipendio così importante all’argentino. Una decisione influenzata anche dagli infortuni e negli zero gol e assist delle ultime 13 presenze in campo.

Di Luca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *