causa ronaldo juventus

Durante l’estate, Cristiano Ronaldo ha avviato una causa legale contro la Juventus, affermando che il club bianconero gli debba ancora la cifra di 19 milioni di euro. Tuttavia, il club sembra essere fiducioso nella propria posizione e ritiene che la causa legale non abbia fondamento.

L’origine di questa controversia risale al periodo del Covid-19, quando i giocatori della Juventus hanno accettato di rinunciare al pagamento di quattro mensilità dei loro stipendi. In cambio, la Juventus ha firmato un accordo con i giocatori, impegnandosi a pagare queste somme dilazionate nei tre anni successivi. Secondo Cristiano Ronaldo, la Juventus non avrebbe rispettato questo accordo. Tuttavia, il problema principale per il portoghese è che non avrebbe mai firmato personalmente il documento in questione.

I legali di Cristiano Ronaldo sembrano non avere una base solida su cui fondare la loro causa legale, soprattutto perché il calciatore stesso, al momento del suo trasferimento al Manchester United, ha firmato un documento in cui dichiara di non avere più alcuna pendenza economica con la Juventus.

La Juventus è convinta che il caso sia privo di fondamento e che i 19 milioni di euro siano al sicuro. La controversia legale tra Cristiano Ronaldo e il club bianconero potrebbe quindi non avere un seguito positivo per il calciatore portoghese.

Di Luca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *