TORINO – Sei mesi dopo il suo arrivo alla Juventus, Denis Zakaria ha fatto le valigie per trasferirsi in prestito oneroso al Chelsea. L’ex centrocampista del Borussia Mönchengladbach non è riuscito a lasciare il segno in Premier League, nonostante le aspettative che lo accompagnavano.

Il bilancio di Zakaria con la maglia del Chelsea è stato al di sotto delle attese: 11 presenze collettive, per un totale di 599 minuti giocati, e una sola rete all’attivo. Il suo unico gol è arrivato in UEFA Champions League, nella vittoria contro la Dinamo Zagabria.

Il trasferimento di Zakaria alla Juventus era stato accolto con entusiasmo, ma il centrocampista svizzero non è riuscito a imporsi come titolare e a mostrare il talento che aveva evidenziato con la maglia del Borussia Mönchengladbach.

Il prestito oneroso al Chelsea era visto come un’opportunità per Zakaria di rilanciarsi e dimostrare il suo valore in uno dei campionati più competitivi d’Europa. Tuttavia, il suo impatto è stato limitato, e le sue prestazioni non sono state all’altezza delle aspettative.

Resta da vedere quale sarà il futuro di Zakaria, che sembra essere a un bivio della sua carriera. Il suo talento è indiscusso, ma le difficoltà incontrate in Premier League sollevano interrogativi sulla sua capacità di adattarsi a campionati diversi da quello tedesco.

La Juve ora punta su Amrabat

Ma la Juventus non si ferma qui. Mentre si attendono notizie sulle condizioni di Paul Pogba, l’attenzione della dirigenza bianconera si è spostata su Sofyan Amrabat della Fiorentina. Il centrocampista marocchino, protagonista dell’ultimo Mondiale, è nel mirino del ds Giuntoli, che sta valutando la possibilità di inserire una contropartita tecnica per abbassare la richiesta di 30 milioni di euro avanzata dalla società toscana.

Queste mosse di mercato segnano l’inizio di una nuova era per la Juventus, che sembra determinata a rinnovarsi e a costruire una squadra competitiva in vista della prossima stagione. Il passaggio di Arthur alla Fiorentina durante l’estate è un ulteriore segnale della volontà di cambiamento che anima il club torinese.

La cessione di Zakaria e l’interesse per Amrabat sono solo l’inizio di un mercato che si preannuncia caldo e movimentato. La Juventus è pronta a ripartire, e i tifosi attendono con trepidazione i prossimi sviluppi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *