Per l’ultima stagione della tranche 2021-2024 dei diritti televisivi della Serie A, l’azienda vincitrice dell’esclusiva, ovvero Dazn, ha deciso di apportare una completa revisione delle sue politiche relative ai prezzi destinati all’utenza. Inizialmente, l’offerta era estremamente vantaggiosa per la stagione 2021-2022, simile a quella di un servizio OTT (Over-the-Top) con opzioni come la condivisione dell’abbonamento o la possibilità di disdire in qualsiasi momento. Tuttavia, è stato ora rivisto anche il concetto stesso di concorrenza e di disdetta. Di seguito, presentiamo i nuovi prezzi offerti da Dazn.
Nuovi prezzi Dazn, stagione 2023/2024
Per gli utenti già abbonati, Dazn offre due principali pacchetti: il piano Dazn standard e il piano Dazn plus. Entrambi i pacchetti presentano diverse opzioni interne.
Il piano Dazn standard permette di “guardare in contemporanea gli eventi live trasmessi o i contenuti on demand su due dispositivi registrati, purché siano connessi entrambi alla stessa rete internet della propria abitazione”. Inoltre, è possibile abilitare l’utilizzo dell’abbonamento su un massimo di sei dispositivi. Ciò consente agli utenti di godere delle partite e degli eventi di Dazn anche quando si spostano, tuttavia, non è possibile accedere contemporaneamente da un altro dispositivo durante l’utilizzo su sei dispositivi.
Se si sceglie di pagare il piano Dazn standard mese dopo mese, senza la possibilità di annullare la sottoscrizione in qualsiasi momento, il costo sarà di 30.99 euro al mese.
Tuttavia, se si preferisce sottoscrivere un abbonamento annuale in un’unica soluzione, il costo previsto sarà di 299 euro all’anno, che corrisponde a 24.99 euro al mese. Con questa opzione, si risparmieranno 6 euro rispetto alla tariffa rateizzata.
Per chi desidera usufruire della possibilità di disdire l’abbonamento in qualsiasi momento, il costo del piano standard diventa di 40.99 euro al mese.
Le varie opzioni per abbonarsi a Dazn 2023/2024
Dazn offre anche la possibilità di sottoscrivere il piano Dazn plus, che presenta due vantaggi aggiuntivi rispetto al piano standard. Con il piano Dazn plus, è possibile guardare lo stesso evento su due dispositivi diversi, anche in contemporanea, e unire fino a sette dispositivi sotto lo stesso abbonamento (un dispositivo in più rispetto al piano standard). Per usufruire di questi servizi extra, il costo mensile del piano Dazn plus è di 45.99 euro se l’abbonamento viene rinnovato mese dopo mese, senza la possibilità di annullare la sottoscrizione in qualsiasi momento. Se si desidera aggiungere questa opzione, il costo mensile sale a 55.99 euro al mese.
Invece, optando per un abbonamento annuale del piano Dazn plus, pagato in un’unica soluzione, il costo totale sarà di 449 euro all’anno, corrispondente a una quota parziale mensile di 37.42 euro. Tuttavia, in questo caso, non sarà possibile disdire l’abbonamento durante i 12 mesi dell’anno.
Entrambi i piani, sia il Dazn standard che il Dazn plus, consentono di accedere a tutta l’offerta sportiva di Dazn, ad eccezione delle partite di Serie A, Serie B, Liga, Europa League e FA Cup, le quali sono escluse dal piano start.
Infine, c’è il piano start di Dazn che offre la possibilità di fruire di tutti gli sport, ad eccezione delle partite di Serie A, Serie B, Liga, Europa League e FA Cup. Il costo dell’abbonamento mensile per 12 mesi è di 9.99 euro, ma se si desidera la flessibilità di disdire l’abbonamento in qualsiasi momento, il costo mensile diventa di 13.99 euro.
Con queste diverse opzioni, Dazn ha effettuato una significativa trasformazione, dando maggiore rilievo alla possibilità di disdire in qualsiasi momento e all’utilizzo di più dispositivi contemporaneamente, rendendola simile a una pay-tv piuttosto che a un servizio OTT.