Che disastro, la Juve crolla ad Empoli e dopo la penalizzazione di 10 punti, si può definitivamente tirare fuori dai giochi per un posto in Champions, una Juve spenta e senza nessun moto di orgoglio si fa calpestare dall’Empoli di Zanetti in una serata da dimenticare. L’unico barlume di speranza arriva da Rabiot (Che probabilmente saluteremo ad inizio calciomercato) e da Federico Chiesa che infila vicario all’85 con un gol che non basta a far sorridere la Juventus.

Match valido per la 36ª giornata del campionato di Serie A 2022/2023. L’arbitro designato per la partita sarà Giovanni Ayroldi, assistito da Marco Bresmes e Pasquale Capaldo. Nel ruolo di assistente video (VAR) ci sarà Daniele Doveri.

Il primo tempo di Empoli Juventus

La prima parte della partita è stata combattuta, con Milik che ha sfiorato il gol colpendo la traversa e successivamente commettendo un fallo da rigore su Cambiaghi. Caputo ha trasformato il rigore, portando così i padroni di casa in vantaggio. Pochi minuti dopo, Luperto ha raddoppiato il vantaggio.

La squadra bianconera ha giocato una frazione di partita ad un ritmo elevato, ma ha creato e sprecato occasioni con Milik, Vlahovic e Bremer. I giocatori della squadra toscana si sono dimostrati cinici, conquistando un rigore al primo tentativo – Milik è stato ingenuo su Cambiaghi – e raddoppiando il vantaggio tre minuti dopo con Luperto su azione d’angolo.

Zanetti può essere soddisfatto della prestazione e del risultato, ma deve evitare cali di ritmo e mancanze di concentrazione. Allegri ha bisogno di aumentare l’efficacia e la qualità del reparto offensivo.

Secondo tempo di Empoli Juventus

I toscani hanno vissuto una serata magica nella ripresa, dilagando con una doppietta di Caputo e una rete di Piccoli. Nonostante gli sforzi di Chiesa, i bianconeri sono stati poco incisivi in attacco e hanno mostrato gravi lacune difensive. Nella trentasettesima giornata, la squadra di Zanetti sarà protagonista del lunch match in trasferta contro il Verona, mentre la squadra di Allegri affronterà il Milan.

Durante il secondo tempo non cambia la musica, la Juve rimane in balia dell’Empoli che ad ogni ripartenza fa tremare la squadra che viene salvata solo da Szczesny che ha evitato che questa divenisse una goleada.

Allegri poteva e doveva vincere questa partita per dare una linfa vitale alla sua stagione, dopo la sconfitta in Europa League con il Siviglia, questa partita potrebbe divenire il de-profundis alla sua carriera come allenatore della Juventus, le voci di mercato danno uno Spalletti in accoppiata con Giuntoli, sempre più vicino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *