La decisione della UEFA è arrivata e la Juventus è stata esclusa per un anno dalle competizioni europee. Inoltre, il club è stato multato per 20 milioni di euro. I bianconeri hanno annunciato di non fare appello alla decisione presa.
Il presidente della Juventus, Ferrero, ha dichiarato di essere convinto della correttezza del club, ma ha deciso di mettere fine alle incertezze accettando la sanzione della UEFA.
Nel frattempo, la Fiorentina è in attesa di una comunicazione ufficiale dalla UEFA per sapere se prenderà il posto della Juventus nella Conference League.
Questa notizia sta suscitando diverse reazioni e le fonti stanno fornendo aggiornamenti live su tutto ciò che riguarda la situazione.
Si tratta di un momento importante per il calcio europeo e i fan di entrambe le squadre stanno monitorando attentamente gli sviluppi e le possibili conseguenze di questa decisione.
La Juventus è stata sanzionata dai vertici del calcio europeo con la squalifica dalle competizioni europee per la stagione 2023/24, oltre a ricevere una multa di 20 milioni di euro.
La sentenza della UEFA ha confermato che i bianconeri non potranno partecipare alla Conference League durante la stagione 2023/24.
In aggiunta a ciò, il club piemontese dovrà versare una multa di 20 milioni di euro, di cui 10 milioni sono soggetti all’adempimento delle norme relative al fair play finanziario.
IL COMUNICATO DELLA JUVE
“Torino, 28 luglio 2023 – Juventus Football Club S.p.A. comunica che la Prima Camera dello UEFA Club Financial Control Body (“UEFA CFCB”) ha assunto in data odierna la decisione con la quale ha definitivamente chiuso il procedimento avviato in data 1° dicembre 2022 volto alla verifica del rispetto del framework regolamentare UEFA. Juventus, pur continuando a ritenere inconsistenti le asserite violazioni e corretto il proprio operato, ha dichiarato di accettare la decisione rinunciando a proporre appello, escludendo espressamente, e lo UEFA CFCB prendendone nota, che questo possa costituire ammissione di qualsiasi responsabilità a proprio carico.
La decisione della Prima Camera dello UEFA CFCB comporta la risoluzione del Settlement Agreement tra UEFA e Juventus del 31 agosto 2022 e l’esclusione di Juventus dalla UEFA Conference League della stagione sportiva 2023/2024. Per effetto della decisione, Juventus (i) sarà tenuta al pagamento di un contributo economico di Euro 10 milioni in parte trattenuto dagli introiti della partecipazione alle competizioni UEFA nelle prossime stagioni sportive e (ii) potrebbe essere tenuta al pagamento di un ulteriore contributo economico condizionale pari a Euro 10 milioni nel caso in cui i bilanci di Juventus al 30 giugno 2023, 2024 e 2025 presentassero significative violazioni delle UEFA Club Licensing and Financial Sustainability Regulations (“CL&FS”); tale importo condizionale sarebbe eventualmente trattenuto dagli introiti della partecipazione alle competizioni UEFA nelle prossime stagioni sportive”.