formazioni ufficiali empoli juve

Il Juventus Training Center di Vinovo è un complesso sportivo situato nel comune di Vinovo, nelle vicinanze di Torino, in Italia. È il quartier generale e il centro di allenamento ufficiale della squadra di calcio italiana Juventus.

Nel febbraio 2001, dopo la conclusione delle trattative per l’acquisto dell’area Continassa come possibile sede per gli allenamenti della prima squadra e del settore giovanile, che fino ad allora si svolgevano nel complesso Sisport di Orbassano, la Juventus presentò una richiesta di concessione per l’uso di un’area di 167.500 metri quadrati, dove un tempo sorgeva l’ippodromo del galoppo.

La richiesta fu presentata ai consigli comunali di Nichelino e Vinovo, situati nella zona tra la via Debouché a ovest, la via Scarrone a nord e la S.P. 143 a sud, a circa 14 chilometri dal centro di Torino. L’obiettivo era quello di dotare il club di un moderno patrimonio immobiliare per lo svolgimento delle attività sportive. L’area avrebbe incluso 115.000 metri quadrati adiacenti alla struttura destinata alla promozione commerciale nota come “Mondo Juve” e ulteriori 21.000 metri quadrati per varie attività aziendali, compreso un centro di medicina sportiva.

Inizialmente denominato “Centro Allenamento Juventus”, tre mesi dopo la presentazione della richiesta, un piano rivisto ottenne l’approvazione e l’autorizzazione per l’inizio dei lavori di costruzione. Tuttavia, a causa di modifiche alla rete viaria dei comuni di Nichelino e Vinovo e di un’inchiesta sulla superficie destinata al parco commerciale “Mondo Juve”, che successivamente sarà ceduto all’Ippodromo di Vinovo nel 2010, i lavori di costruzione dei campi di allenamento della Juventus furono sospesi fino a maggio 2003. A quel punto, il club ottenne l’approvazione definitiva dalle autorità comunali e regionali.

Gli lavori di costruzione del nuovo centro d’allenamento della Juventus iniziarono undici mesi dopo e durarono due anni. Il progetto fu realizzato dagli studi GAU e Shesa. Nel 2006, l’allora presidente del club, Giovanni Cobolli Gigli, inaugurò il nuovo centro d’allenamento su un’area iniziale di 140.000 metri quadrati, di cui 6.000 metri quadrati coperti.

Dove si allena la Juventus?

Il centro di allenamento di Vinovo è stato progettato secondo gli standard più elevati, cercando di offrire ai giocatori un ambiente ideale per il loro sviluppo professionale. È dotato di campi da calcio di alta qualità, alcuni dei quali con il manto erboso riscaldato per consentire l’allenamento anche durante i periodi invernali. Ci sono anche aree specializzate per il lavoro tattico e tecnico, nonché spazi per il fitness e la fisioterapia.

Oltre alle strutture per gli allenamenti, il Juventus Training Center comprende anche aree per l’ospitalità e l’accoglienza dei giocatori, come spazi per la ristorazione, spogliatoi e uffici amministrativi. Inoltre, sono presenti strutture alberghiere per gli atleti che necessitano di soggiornare nel centro per periodi prolungati.

Il Juventus Training Center di Vinovo ha svolto un ruolo significativo nel successo del club negli ultimi anni. La struttura ha fornito un ambiente di lavoro ottimale per i giocatori, consentendo loro di migliorare le loro prestazioni e raggiungere risultati di alto livello. Inoltre, la vicinanza del centro di allenamento allo Juventus Stadium, lo stadio della squadra, ha facilitato la logistica per le partite casalinghe.

Come si chiama il campo di allenamento della Juve?

Il campo di allenamento principale della Juventus, situato presso il Juventus Training Center di Vinovo, è chiamato “Campo 1” o “Campo A”. È il campo principale dove la squadra svolge le sessioni di allenamento quotidiane in preparazione per le partite. Oltre al Campo 1, ci sono anche altri campi di allenamento nel complesso, identificati come Campo 2, Campo 3 e così via, utilizzati per le sessioni di allenamento delle squadre giovanili e per esigenze specifiche di allenamento.

In conclusione, il Juventus Training Center di Vinovo rappresenta una delle strutture di allenamento più moderne e all’avanguardia nel calcio italiano ed europeo. È un simbolo dell’impegno del club verso l’eccellenza e il costante sviluppo dei suoi giocatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *