Penalizzazione Juventus | Il giorno del “giudizio” è arrivato in casa Juventus con la Corte Federale d’Appello chiamata per l’ennesima volta a ridisegnare la classifica e chiudere la questione plusvalenze. I giudici si sono riuniti alle 10 di questa mattina ( 22 Maggio 2023 ) per decidere i punti di penalizzazione da infliggere ai bianconeri.
In un primo momento sono stati tolti 15 punti per poi essere stati restituiti dopo il ricorso del club bianconero.
La Procura Federale di Chinè, ha chiesto oltre al -11 in classifica, 8 mesi per i dirigenti coinvolti.
Uno sconto che ha fatto media tra i 15 assegnati e i – 9 richiesti dal Collegio di Garanzia del Coni. Ancora non arriva nulla di ufficiale in attesa di Empoli – Juventus di questa sera con la rosa di Allegri che spera che la penalità in arrivo possa essere applicata dalla prossima stagione anche se, non trapelano speranze per quest’ultima.
Penalizzazione Juventus: 8 mesi di inibizione per i dirigenti
Il procuratore Giuseppe Chinè, alla Corte Federale d’appello, ha chiesto per il caso plusvalenze della Juventus, 8 mesi di inibizione per: Pavel Nedved, Paolo Garimberto, Assia Grazioli-Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio ed Enrico Vellano. Oltre a questa richiesta, quasi sicuramente arriverà anche una sanzione chiesta dal Collegio di Garanzia alla Corte Federale.
Quando la sentenza della Juventus?
Sebbene è possibile un ulteriore slittamento sulla sentenza anche per Martedì quando la giornata di Serie A è conclusa, la sentenza potrebbe arrivare anche in questa serata. Non è escluso infatti, che la decisione sulla penalizzazione della Juventus possa arrivare durante Empoli – Juventus.